
La 8MMEZZO è un’associazione culturale che ha lo scopo di far rivivere le vecchie pellicole abbandonate nelle soffitte di famiglia e non solo.
Vogliamo diventare un punto di riferimento per il ritrovamento, la digitalizzazione e l’archiviazione di vecchi filmati girati in pellicola 8mm, super8 e 16mm.
Se sei interessato a partecipare a questa impresa portaci le tue vecchie pellicole!!!
#digitalizzarepernondimenticare
RITROVA
1° STEP
Cerchiamo e recuperiamo vecchie pellicole in 8mm, super8 e 16mm appartenenti alle famiglie toscane e non solo.
RESTAURA
2° STEP
Restauriamo e ripariamo le pellicole attraverso un procedimento artigianale di pulizia e recupero.
DIGITALIZZA
3° STEP
Attraverso uno speciale macchinario (acquistato negli USA grazie ad un crowdfounding) digitalizziamo le pellicole arrivate in Full Hd. L'elaborazione dei dati acquisiti consentirà il restauro digitale (con software dedicati) migliorando la fruibilità delle immagini.
ARCHIVIA
4° STEP
Le pellicole arrivate vengono tutte archiviate e catalogate secondo uno standard di catalogazione europeo.
ON-LINE
5° STEP
I file video digitalizzati entrano a far parte di una video-library online consultabile da chiunque, in modo da dare l’opportunità di poter riutilizzare il materiale in modi e con fini diversi.n(fase in lavorazione)
SCOVA IN SOFFITTA
PORTACI LE TUE PELLICOLE
Chi non ha mai visto i “filmini” delle vacanze al mare dei propri genitori
o di qualche antico mestiere ormai scomparso?
Stiamo cercando filmati di famiglia che ritraggono scene di vita quotidiana,
mestieri, manifestazioni, eventi sportivi e riprese amatoriali di qualsiasi genere.
Tutti i possessori di vecchie pellicole 8mm, super8 e 16mm che invieranno le proprie bobine alla 8mmezzo
riceveranno gratuitamente i loro filmati digitalizzati in DVD. (vedi regolamento)
CHI SIAMO
COORDINATORE PROGETTO
Diplomatosi alla ZeLIG di Bolzano come documentarista. Lavora da 14 anni nel settore delle video-produzioni. Attualmente lavora nell’industria cinematografica come DIT (digital immage tecnichan) e colorist. Per maggiori informazioni www.michelezza.it
Oltre ad essere l’ideatore della 8mmezzo porterà le sue competenze di colorist e restauratore digitale acquisite nel campo della cinematografia.
GESTIONE ARCHIVI
Classe 1978, laureata in lettere e specializzata in storia dell'arte a Pisa. Ha iniziato a lavorare in libreria ed oggi lavora in biblioteca, archiviando , catalogando e consigliando libri! La sua organizzazione e precisione è un arte.
E’ la nostra esperta per tutto ciò che riguarda gli archivi e la catalogazione
SUPERVISIONE PELLICOLE
Dopo la laurea in Scienze per i Beni Culturali a Firenze, diventa ricercatore. Ha conseguito il dottorato di ricerca a Basilea lavorando per un progetto di restauro digitale di pellicole cinematografiche. Dopo due anni alla National Gallery di Washington DC, Giorgio torna in Svizzera a lavorare per l'Università di Zurigo sulla tecnologia e l'estetica dei film a colori.
E’ il nostro mentore su qualunque aspetto della digitalizzazione della pellicola.
SOSTIENICI
Questo progetto è interamente autofinanziato,
per l’amor del cinema e delle vecchie cose, se sei interessato anche tu ci puoi
aiutare.
Portandoci le tue vecchie pellicole in 8mm, super8 e 16mm.
Parlando di noi con i tuoi amici, conoscenti, familiari.
Condividendo la nostra pagina Facebook.
Seguendoci su i nostri canali social (che trovi in fondo al sito).
DONANDO
Associandoti alla nostra associazione 8mmezzo.
Acquistando una delle nostre magliette "Anacronistico è bello".
Donandoci hard-disk, proiettori, moviole, cineprese e cimeli di super8 che non usi più.
AIUTANDOCI
Mettendo a disposizione la tua professionalità per il progetto:
grafici, video-maker, fotografi, informatici, archivisti, progettisti e quant'altro possa aiutare il progetto.